mercoledì 29 agosto 2007

Radicazioni 2007


























Le tante curve che portano al paese della “pite” annunciano a spray rosso il festival delle culture popolari. Per alcuni Artakers è il secondo appuntamento con Radicazioni 2007, di nuovo il borgo e ancora campeggio fra le troppe stelle e la piazza di Alessandria montata a musica per tre giorni di spettacolo.
Lo scorso anno Radicazioni, fra Turi e Daniele Sepe, ha mostrato la forza delle danze di un paese in grado di rivivere in ogni suo angolo una manifestazione culturale autentica. Così, forniti di “stickers Artaki” ma colpiti in testa da un vino non proprio da degustazione, abbiamo danzato (poco) sotto un palco che ha ospitato, fra gli altri, Whisky Trail e Fiamma Fumana mentre burattinai, writers e percussionisti estemporanei hanno rivitalizzato la festa fino alle prime luci del mattino.
Il prossimo anno porteremo con noi lo stand “Artaki”? Spero di sì perché ordinare da bere e vedersi servire una birra italiana in bottiglia da 20 cl non ha prezzo.
“Qui la media è da 33 cl” dice crudo il barista e noi sorridiamo come tutti gli ostinati visitatori che sanno riconoscere il fascino della tradizione nelle piccole cose del mondo.

Nessun commento: