venerdì 7 settembre 2007

Bum Chà & musica leggera


Cos’è il Bum Chà? Una sintesi morfologica del suono emesso da cassa e rullante. A coniare l’idioma è il Neffa rapper di qualche anno fa. Cosa c’entra l’hip hop con la musica leggera? Luciano Pavarotti avrebbe risposto che l’armonia degli incroci è possibile, benevola e commerciabile (Big Luciano rest in peace) . Ma c’è anche un altro nesso: questo week-end si agita tra varie suggestioni che nutriranno i nostri padiglioni auricolari, tra venerdì e sabato. Cosenza è infatuatissima del Vasco nazionale, che suonerà stasera allo stadio San Vito. È tutto un fremere di foto, avvistamenti e appostamenti, baci e abbracci, soliti intrallazzi per riuscire ad entrare senza l’esoso esborso corrispettivo, il crash di salvadanai in frantumi per consentire l’acquisto del biglietto, mamme, figli, nonni, tutti pronti a fare la file all’ingresso; lavoratori assenti in ufficio per concentrarsi; il live del Blasco, qui in Calabria è un rito popolare e sacro, come se il palco fosse il loggione di una piazza circondata da un colonnato custodito dagli svizzeri. E così sia. L’alba chiara del sabato, il giorno dopo l’evento, tocca cambiare musica, ma non si torna subito alla quotidianità. Sempre a Cosenza, presso il dopolavoro ferroviario, si svolgerà un appuntamento della rassegna intitolata “Tecniche Perfette”. Si tratta di un festival itinerante che tocca tutta la penisola, isole comprese, basandosi su sfide tra rapper che si contendono il primato a colpi di freestyle, ovvero la capacità di improvvisare istantaneamente un brano; a mia nonna avrei detto che si tratta di un concorso canoro in cui gli artisti compongono le canzoni ex novo, direttamente sul palco, forse avrebbe capito meglio e subito (I.N. r.i.p.) . L’evento hip hop sarà l’occasione per (ri)incontrare Lugi, afro-dj-calabro-rapper che intratterrà i presenti assieme a Dj Double S, nome celebre del rap italiano che ha collaborato con un bordello di gente, tra cui Alien Army (band italiana composta da soli dj ndr) . Tra gli ospiti illustri ci sarà anche il Kiave, rapper calabro tra più insigni del Belpaese, fresco di incisione per la neonata etichetta cosentina MKrecords. È il caso di dire che siamo all’avanguardia con le tecniche di ricezione della notizia, infatti proprio oggi Kiave pubblica il suo primo videoclip (guardalo su www.myspace.com/mirkokiave) , quello del brano “7 respiri”, ispirato alla massima, estrapolata dal “La via del samurai”, secondo cui “Una decisione andrebbe presa nello spazio di sette respiri”. Un’altra notizia calabra calabra in ambito rap ci consente di informarvi tempestivamente che Kento, rapper reggino molto noto, ha abbandonato il suo gruppo, Gli Inquilini, con il quale ha editato tre album, per intraprendere una carriera solista che dovrebbe sfociare in un disco entro fine anno. Per non rischiare di avere due pesi e due misure, la notizia in merito alla musica leggera è d’obbligo. A Castiglione Casentino, il 9 settembre, aprirà l’anfiteatro più capiente dell’area urbana, che sarà intitolato all’immortale Mia Martini. Dopo i tragici fatti di ferragosto e l’episodio sanguinario di cui parlavamo nel nostro intervento precedente, constatare che la Calabria ribolle di entusiasmo e passione per le arti sonore ci riempie il cuore. Proprio il caso di dire musica, “Almeno tu nell’universo”!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Artaki sempre presente!!!!

e questa sera grande concerto di vasco.....

Anonimo ha detto...

e bravi ragazzi!!!!

Anonimo ha detto...

Alla fine c'ero ankio ovviamente a bigna e vaiiiiiiiii!!!

joss